Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Il TAR del Lazio ha sospeso con effetto immediato l'obbligo d'iscrizione al fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell'Artigianto per accedere alle misure di sostegno per l'emergenza COVID-19 obbligando lo stesso Fondo ad accettare tutte le domande in tal senso anche delle imprese non iscritte al fondo. Come ARI riteniamo che questo...
Con il messaggio 1374 l’INPS comunica che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”. L’Istutito precisa che Documenti...
L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, sta lavorando al secondo rinnovo del CCNL Restauro Beni Culturali per il quale l’INPS ha istituito un codice specifico il “404” con il quale si identifica ormai inequivocabilmente il CCNL per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culturali FEDERTERZIARIO, CONFIMEA, C.F.C.,...
Durante l'audizione odierna, 03.10.2019, della 7° commissione del Senato, istruzione e cultura, su "le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato, (affare n.245)" è stato sentito l'ARI nelle figure...
Negli anni sono state affidate tante funzioni all'ANAC, forse troppe per le sue risorse; anche noi come ARI abbiamo a volte espresso critiche o dissenso per le informazioni mancanti e procedure...
Importante pronunciamento del Consiglio di Stato sull’accesso civico generalizzato nell'ambito degli appalti pubblici
Gli atti di gara possono essere consultati da chiunque?
20/06/2019 - L'accesso civico negli appalti assicura la trasparenza e il controllo sull'attività della...
Signor Ministro,
come A.R.I., Associazione che da oltre 30 anni rappresenta la figura professionale che interviene direttamente nell’ambito della conservazione facciamo appello a lei, che il 28 dicembre scorso ha reso possibile la conclusione del travagliato e sofferto iter di attribuzione della qualifica professionale dei Restauratori dei beni...