L'ARI interviene la mattina del 7 aprile al seminario promosso dall'INAIL sulla sicurezza e prevenzione nei lavori sui beni culturali.
Salone del Restauro, Ferrara: la Prevenzione nei lavori sui Beni Culturali
La professione di restauratore di beni culturali in Francia – un appello

"In Francia, la professione di restauratore di beni culturali è in grande sofferenza. Sull’orlo del baratro. Sempre più numerosi coloro che stanno lasciando la professione, gli affidamenti pubblici sono scarsi, i redditi sono precipitando. 40 anni dopo la creazione di...
Workshop “Tecnologie ENEA per i Beni Culturali”
Martedì 26 gennaio a partire dalle 9.15 l'ENEA organizza presso la propria sede di Roma - Lungotevere Thaon de Revel 76 - il primo workshop del Progetto regionale COBRA "Sviluppo e diffusione di metodi, tecnologie e strumenti avanzati per la conservazione dei Beni Culturali,...
Storia dell’arte e restauro: il nodo della formazione

Venerdì, 27 novembre, dalle ore 10 alle ore 19, si terrà il convengo CUNSTA: "Storia dell'arte e restauro: il nodo della formazione" presso la Biblioteca Nazionale Centrale, Sala 1/2, Viale Castro Pretorio 105, Roma. Anche l'ARI...
SAF e procedura transitoria
Siamo a conoscenza dell’intenzione di alcuni colleghi, diplomati SAF, di astenersi dalla partecipazione all’attuale bando di qualifica per il conseguimento della qualifica di restauratore indetto dal MiBACT in quanto il diploma attesterebbe già l’idoneità professionale.
Come Associazione, che tutela gli interessi...
Uscito il Bando Restauratori di Beni Culturali
Bando Restauratori di Beni Culturali
Oggi, 22 giugno 2015, è uscito il bando per Restauratori di Beni Culturali. Potete scaricare il bando nella sezione legislazione/normativa di settore) a questo link: bando restauratori
A...
FINCO Cultura e ARI a Teleroma 56
Lo scorso 15 maggio la presidente ARI, Antonella Docci, e il Dott.Cannavò (Comitato consultivo F.IN.CO) hanno parteciapto alla trasmissione "Live - beni culturali, beni comuni" dell'emittente Teleroma 56. Tra le tematiche toccate c'erano la direttiva degli appalti, le normative europee e la qualifica. A...
Nuovo Bando ALES
OGGETTO: Qualifica professionale Restauratore di beni culturali e bando Ales per profilo professionale “Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura” –contratto a tempo...
Newsletter ARI 1.15
Questa Newsletter inaugura una nuova modalità di comunicazione dell'ARI, rivolta innanzitutto ai soci ma anche aperta all'esterno dell'Associazione. Compatibilmente con l'impegno sui tanti fronti aperti, si cercherà di mantenere una cadenza almeno trimestrale, con eventuali numeri speciali.
La newsletter elenca le azioni esterne più...
L’ARI ottiene la sospensione del Bando ALES
