Si informiamo che la FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione) con ARI, Associazione Restauratori d’Italia, e RSF (Restauratori senza Frontiere Italia) hanno concordato l’attivazione del corso sulle nanotecnologie, proposto nell’ambito delle attività del DTC - Centro di Eccellenza del Distretto tecnologico...
CCNL Restauro – abbiamo anche il codice INPS: il 404.
L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, sta lavorando al secondo rinnovo del CCNL Restauro Beni Culturali per il quale l’INPS ha istituito un codice specifico il “404” con il quale si identifica ormai inequivocabilmente il CCNL per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culturali FEDERTERZIARIO, CONFIMEA, C.F.C.,...
I RESTAURATORI e la DIREZIONE LAVORI nei beni culturali
Con grande soddisfazione vi anticipiamo di aver chiarito ciò che alcune Amministrazioni recentemente avevano messo - a torto - in discussione: il RESTAURATORE è per legge TITOLATO A RICOPRIRE il ruolo di DIRETTORE DEI LAVORI negli appalti pubblici relativi ad interventi su beni culturali.
Abbiamo ricevuto, infatti, dall’UFFICIO LEGISLATIVO del MIBAC,...
more
Qualifica restauratore beni culturali – lo stato dei lavori
importantissima delibera ANAC a tutela dei beni culturali

Paolo Cremonesi – corsi sulla pulitura dei manufatti policromi e dell’arte moderna

Come anticipato prima dell'estate nel mese di ottobre abbiamo programmato col Prof. Cremonesi un nuovo "corso base per la pulitura di manufatti policromi", per tutti coloro che non siamo riusciti ad accontentare nel mese...
more
Corso di Metodi per la Pulitura di Manufatti Policromi tenuto dal Prof. Cremonesi
L'ARI ha l'opportunità di organizzare per i soci (...ma non solo) un corso sui Metodi per la Pulitura di Manufatti Policromi tenuto dal Prof. Cremonesi.
Il corso si terrà a Roma nei giorni 22-24 giugno p.v.
Per garantire l'organizzazione del corso si prega chi desidera partecipare di dare la propria adesione entro...
more
Ricorso ARI contro l’elenco parziale della qualifica

come probabilmente saprete il 21 luglio, ai fini del concorso per 80 funzionari Restauratori, il MiBACT ha pubblicato un file con i nominativi di coloro che hanno conseguito diplomi delle scuole Mibact ante 2009, attribuendo allo stesso...
Siglato il nuovo CCNL Restauro 2016-2019
Firmato dall'ARI il CCNL per i dipendenti delle Imprese di restauro di Beni Culturali mobili e superfici decorate di beni architettonici
L'ARI, Associazione Restauratori d’Italia, ha siglato il nuovo CCNL per i dipendenti delle Imprese di restauro di Beni...