
Pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali

La Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiBACT ha pubblicato le linee guida in ambito di beni culturali per le sanificazioni previsti nelle misure di...
Ad integrazione di quanto affermato nelle FAQ del governo - vedi il nostro post di ieri - è uscito un'ordinanza del presidente della regione Lazio, che esplicitamente autorizza le attivtià di restauro se svolte in ambito di cantiere o di laboratorio, se sono svolte...
Le attività di restauro dei beni culturali (codice ATECO 90.03.02) possono ripartire già dal 4 maggio!
Questo viene specificato nelle FAQ sul sito del governo nella sezione dedicata alla "fase 2" delle misure per il...
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Il TAR del Lazio ha sospeso con effetto immediato l'obbligo d'iscrizione al fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell'Artigianto per accedere alle misure di sostegno per l'emergenza COVID-19 obbligando lo stesso Fondo ad accettare tutte le domande in tal senso anche delle imprese non iscritte al fondo. Come ARI riteniamo che questo...
Finalmente è on line il programma della giornata di studio organizzata dall’A.R.I. per il 26 giugno 2015 dal titolo "Restauratore di beni culturali: Qualifica, titolo e formazione - Analisi delle criticità e prospettive".
Collegandovi a more
Nessun commento da parte AriAdmin ancora.