Si informiamo che la FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione) con ARI, Associazione Restauratori d’Italia, e RSF (Restauratori senza Frontiere Italia) hanno concordato l’attivazione del corso sulle nanotecnologie, proposto nell’ambito delle attività del DTC - Centro di Eccellenza del Distretto tecnologico...
CAMBIAMENTO CLIMATICO E CONSERVAZIONE-RESTAURO
Il cambianento climatico ha e avrà un impatto sul patrimonio culturale. Ma, al contrario di quello che potrebbe sembrare, anche il patrimonio culturale ha un impatto sul cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico avrà delle... Giornate europee di conservazione-restauro 7-13 ottobre 2019: Un importante istituzione, un centro formativo, un laboratorio di conservazione-restauro
La giornata di oggi è dedicata alla condivisione di un’importante istituzione, di un centro formativo o di un laboratorio di conservazione.
La nostra scelta quest’anno cade sul
RATGHEN FORSCHUNGSLABOR, BERLIN / Laboratorio di ricerca Rathgen, Berlino
L'Istituto
Il Laboratorio di... CCNL Restauro – abbiamo anche il codice INPS: il 404.
L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, sta lavorando al secondo rinnovo del CCNL Restauro Beni Culturali per il quale l’INPS ha istituito un codice specifico il “404” con il quale si identifica ormai inequivocabilmente il CCNL per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culturali FEDERTERZIARIO, CONFIMEA, C.F.C.,...
Giornata Europea di Conservazione-restauro 2019 – European Day of Conservation-restoration 2019
Il 13 ottobre sarà la seconda giornata europea di conservazione-restauro promossa da E.C.C.O., European Confederation of Conservators-restorers' Organisations. Questa è la pagina dedicata. L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, come membro italiano di E.C.C.O. - insieme ai colleghi...
Le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato – Audizione della 7° commissione del Senato
Durante l'audizione odierna, 03.10.2019, della 7° commissione del Senato, istruzione e cultura, su "le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato, (affare n.245)" è stato sentito l'ARI nelle figure...
Autorità Nazionale Anti Corruzione: si è dimesso Raffaele Cantone
Negli anni sono state affidate tante funzioni all'ANAC, forse troppe per le sue risorse; anche noi come ARI abbiamo a volte espresso critiche o dissenso per le informazioni mancanti e procedure...
Consiglio di Stato: L’accesso civico negli appalti è legittimo
Importante pronunciamento del Consiglio di Stato sull’accesso civico generalizzato nell'ambito degli appalti pubblici
Gli atti di gara possono essere consultati da chiunque?
20/06/2019 - L'accesso civico negli appalti assicura la trasparenza e il controllo sull'attività della...
pubblicato il decreto legge 32 2019 “sblocca cantieri”
Decreto legge 32 2019 "sblocca cantieri"
Con data 18 giugno 2019 dopo la pubblicazione nella gazzetta ufficale del 17 giugno 2019 è entrato in vigore il decreto legge 32/2019 detto “sblocca cantieri", che modifica o sospende parti del codice degli appalti (
more
Elenco unico dei restauratori di beni culturali – appello al Ministro Bonisoli
Signor Ministro,
come A.R.I., Associazione che da oltre 30 anni rappresenta la figura professionale che interviene direttamente nell’ambito della conservazione facciamo appello a lei, che il 28 dicembre scorso ha reso possibile la conclusione del travagliato e sofferto iter di attribuzione della qualifica professionale dei Restauratori dei beni...







