Tanto per togliere ogni dubbio: l’ARI difende - e difenderà - l’elenco dei restauratori di beni culturali contro ogni tentativo di delegittimazione e di riapertura ex art.182.
Da quando è entrato in vigore,...
Tanto per togliere ogni dubbio: l’ARI difende - e difenderà - l’elenco dei restauratori di beni culturali contro ogni tentativo di delegittimazione e di riapertura ex art.182.
Da quando è entrato in vigore,...
L’elenco di qualifica per restauratori di beni culturali è appena uscito, obbligando finalmente all’impiego di personale qualificato nei lavori sul nostro patrimonio, ma qualcuno, sotto la parola magica della “Semplificazione” vuole permettere...
Da lunedì 22 ottobre, sia pure con qualche difficoltà iniziale, è effettivamente accessibile sul sito MiBAC l’esito della procedura di qualifica per il restauratore di beni culturali. Per l’accesso sono validi l’account e password utilizzati per il bando stesso. Una volta...
In occasione dell’iniziativa E.C.C.O. della Giornata Europea di Conservazione-Restauro il 14 ottobre 2018 Restauratori di Beni Culturali in tutta Europa inviteranno il pubblico a visitare i loro progetti in corso: in laboratori di musei e università, studi privati e cantieri di...
Segnaliamo a beneficio di quanti ancora non lo sappiano, che l'art. 93 “Garanzie per la partecipazione alla procedura” comma 7 del DLGS 50/2016, le microimprese (imprese che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a...
Con DELIBERA N. 1239 del 6 dicembre 2017 l’ANAC ha decretato che gli appalti relativi ai Beni Culturali (categorie OG2, OS2 e OS25) aggiudicati ai CONSORZI STABILI, possono essere eseguiti solo dalle imprese consorziate effettivamente in possesso delle categorie di qualificazione (OG2, OS2 e...
Le eccellenze femminili in campo per tutelare il patrimonio culturale, dal teatro al restauro passando per l’architettura, la musica e l’educazione: le donne della cultura sono protagoniste della scena. “Le donne per il patrimonio culturale” è il titolo del convegno che si...
Siamo alla fine del primo anno di GEA e desideriamo condividere con tutti i soci ARI i progressi che abbiamo fatto da aprile, quando ci siamo costituiti, ad oggi.
Nati come costola di ARI, siamo oggi un’associazione autonoma di volontariato riconosciuta dalla Regione... Nessun commento da parte Kristian Michael Schneider ancora.
