
On the 22nd of May 2023, at the auditorium of the Ara Pacis, Via Ripetta 190, Rome, from 9:00 to 16:30 the international conference “Beyond Brandi: 60 years after the Teoria del...

On the 22nd of May 2023, at the auditorium of the Ara Pacis, Via Ripetta 190, Rome, from 9:00 to 16:30 the international conference “Beyond Brandi: 60 years after the Teoria del... 
Il 22 maggio 2023, presso l'auditorium dell'Ara Pacis, Via Ripetta 190, Roma, dalle ore 9:00 alle 16:30 si svolgerà il convegno internazionale "Oltre Brandi: 60 anni dalla Teoria del Restauro". In occasione...
ELENCO UNICO DEI RESTAURATORI DI BENI CULTURALI
Sul sito del MIBACT - Direzione, generale educazione ricerca e istituti culturali - è finalmente disponibile l’elenco unico dei restauratori di beni culturali.
Grazie a nuovi strumenti di ricerca oltre al nominativo del professionista sarà possibile individuarne...
Con sentenza n. 1568/2021, datata 8 febbraio 2021, il T.A.R. per il Lazio - Roma ribadisce l'unicità della qualifica di "restauratore di beni culturali" indipendentemente dal percorso seguito dal singolo interessato.
Il TAR ha di fatto confermato quindi che la legge prevede l’esistenza...
Il Consiglio Direttivo dell’ARI ha preso nota della proposta di legge avanzata dall’on. Racchella (Lega) per promuovere l’istituzione di un Albo dei Restauratori di Beni Culturali. Per quanto condivisibile l’intenzione di dare il giusto peso alla nostra categoria professionale attraverso la costituzione di un albo,...
La Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiBACT ha pubblicato le linee guida in ambito di beni culturali per le sanificazioni previsti nelle misure di...
All'interno della pagina dedicata alla normativa sul sito ARI stiamo raccogliendo tutte le leggi, decreti, prescrizioni, protocolli e raccomandazioni pertinenti al settore del restauro beni culturali. Si tratta perciò non solo della normativa in senso stretto, ma...
Ad integrazione di quanto affermato nelle FAQ del governo - vedi il nostro post di ieri - è uscito un'ordinanza del presidente della regione Lazio, che esplicitamente autorizza le attivtià di restauro se svolte in ambito di cantiere o di laboratorio, se sono svolte...
Le attività di restauro dei beni culturali (codice ATECO 90.03.02) possono ripartire già dal 4 maggio!
Questo viene specificato nelle FAQ sul sito del governo nella sezione dedicata alla "fase 2" delle misure per il...
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Nessun commento da parte AriAdmin ancora.
