fate ripartire le imprese di restauro dei beni culturali
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Lettera di Susan Corr, presidente E.C.C.O. “COVID19 è una questione culturale”
Con grande piacere riproduciamo la lettera della presidente E.C.C.O., Susan Corr, sulle implicazioni culturli del COVID19.
"COVID19 è una questione culturale tanto quanto una questione di salute, perché il suo controllo dipende non dagli ospedali e dalle...
PROTOCOLLO PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID–19 NEI CANTIERI EDILI
Pubblichiamo il protocollo per il contenimento del COVID-19 nei cantieri edili diffuso da parte del MIT, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasposrti,...
Cantieri di restauro e COVID 19 – fermiamoci tutti adesso per ripartire prima
Viviamo un momento drammatico a livello mondiale e l’Italia è il paese più colpito in assoluto. La pandemia del COVID 19 mette a repentaglio tutto: la...
L’utilizzo di nanotecnologie per il consolidamento dei BBCC, 12 e 13 dicembre, Monterotondo (RM),
Si informiamo che la FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione) con ARI, Associazione Restauratori d’Italia, e RSF (Restauratori senza Frontiere Italia) hanno concordato l’attivazione del corso sulle nanotecnologie, proposto nell’ambito delle attività del DTC - Centro di Eccellenza del Distretto tecnologico...
CAMBIAMENTO CLIMATICO E CONSERVAZIONE-RESTAURO
Il cambianento climatico ha e avrà un impatto sul patrimonio culturale. Ma, al contrario di quello che potrebbe sembrare, anche il patrimonio culturale ha un impatto sul cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico avrà delle... Giornate europee di conservazione-restauro 7-13 ottobre 2019: Un importante istituzione, un centro formativo, un laboratorio di conservazione-restauro
La giornata di oggi è dedicata alla condivisione di un’importante istituzione, di un centro formativo o di un laboratorio di conservazione.
La nostra scelta quest’anno cade sul
RATGHEN FORSCHUNGSLABOR, BERLIN / Laboratorio di ricerca Rathgen, Berlino
L'Istituto
Il Laboratorio di... Giornata Europea di Conservazione-restauro 2019 – European Day of Conservation-restoration 2019
Il 13 ottobre sarà la seconda giornata europea di conservazione-restauro promossa da E.C.C.O., European Confederation of Conservators-restorers' Organisations. Questa è la pagina dedicata. L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, come membro italiano di E.C.C.O. - insieme ai colleghi...







