Si informiamo che la FINCO (Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione) con ARI, Associazione Restauratori d’Italia, e RSF (Restauratori senza Frontiere Italia) hanno concordato l’attivazione del corso sulle nanotecnologie, proposto nell’ambito delle attività del DTC - Centro di Eccellenza del Distretto tecnologico...
CAMBIAMENTO CLIMATICO E CONSERVAZIONE-RESTAURO

Giornate europee di conservazione-restauro 7-13 ottobre 2019: Un importante istituzione, un centro formativo, un laboratorio di conservazione-restauro

Le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato – Audizione della 7° commissione del Senato
Durante l'audizione odierna, 03.10.2019, della 7° commissione del Senato, istruzione e cultura, su "le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato, (affare n.245)" è stato sentito l'ARI nelle figure...
pubblicato il decreto legge 32 2019 “sblocca cantieri”

ELENCO DI QUALIFICA – SI RIPARTE DA CAPO…. ANCHE NO!

Da quando è entrato in vigore,...
I RESTAURATORI e la DIREZIONE LAVORI nei beni culturali
Con grande soddisfazione vi anticipiamo di aver chiarito ciò che alcune Amministrazioni recentemente avevano messo - a torto - in discussione: il RESTAURATORE è per legge TITOLATO A RICOPRIRE il ruolo di DIRETTORE DEI LAVORI negli appalti pubblici relativi ad interventi su beni culturali.
Abbiamo ricevuto, infatti, dall’UFFICIO LEGISLATIVO del MIBAC,...
more
Qualifica restauratore beni culturali – lo stato dei lavori
importantissima delibera ANAC a tutela dei beni culturali
