Qualifica restauratore beni culturali – lo stato dei lavori
importantissima delibera ANAC a tutela dei beni culturali

GEA – Gruppo emergenza ARI
le situazioni di emergenza che coinvolgono i beni culturali sono – purtroppo - sempre più frequenti e necessitano sia di personale specializzato che di strutture operative adeguatamente formate e addestrate per essere operative in maniera...
DM 15 aprile 2016 “concorso 500 funzionari” – un altro capolavoro del MiBACT

VERGOGNA! Dopo 15 anni dall'emanazione del Codice dei beni Culturali che dispone la verifica dei requisiti di qualifica di Restauratore (procedura attualmente in corso) per la costituzione di un elenco vincolante di professionisti abilitati all'esercizio della professione...il MiBACT ha appena pubblicato un bando...
Ed ora un po’ di chiarezza!
L’ A.R.I. non ritiene sottoscrivibile la petizione lanciata da Italia Nostra ed ORA.
La petizione infatti connette, a partire dal titolo, un generico appello a tutelare i beni culturali (richiamando anche l’ormai abusato articolo 9 della Costituzione) con il...
ASCB, Bressanone 2016: eresia e ortodossia nel restauro

Salone del Restauro, Ferrara: la Prevenzione nei lavori sui Beni Culturali
L'ARI interviene la mattina del 7 aprile al seminario promosso dall'INAIL sulla sicurezza e prevenzione nei lavori sui beni culturali.