Condividiamo in calce la lettera aperta dell'ARI indirizzato al Ministero della Cultura e al Ministero dell'Istruzione e del Merito in opposizione alla ripartura del bando per l'accesso alla qualifica di restauratore di beni culturali come proposto nell'emendamento 14.0.7...
nuova edizione del corso “La progettazione di interventi di restauro”, 7 giugno 2025
L'A.R.I. ha organizzato e programmato una nuova edizione del corso di aggiornamento professionale per solo restauratori di Beni Culturali intitolato “La progettazione di interventi di restauro”, tenuto in modalità online dalla Dott.ssa Serena Di Gaetano, sabato 7 giugno 2025, dalle ore 9.00... incontro ARI aperto per restauratori BBCC 13 maggio 2025, ore 17 – link per il collegamento
L'incontro di domani 13 maggio 2025 alle ore 17.00 su piattaforma zoom, aperto a tutti i restauratori di Beni Culturali, avverra al seguente link:
incontro aperto ARI
Tutti i parteciapanti sono pregati di collegarsi specificando il proprio nome e cognome.
incontro aperto a tutti i professionisti Restauratori di Beni Culturali, 13 maggio 2025, ore 17 su piattaforma zoom
13 maggio 2025, 0re 17, su zoom - il link sarà pubblicato lunedi 12 maggio[/caption]
ARI – Associazione Restauratori d’Italia – promuove...
Corso di Public Speaking rivolta ai restauratori di beni culturali
ARI, in collaborazione con Edulia-Treccani, propone un corso di comunicazione configurato espressamente per i Restauratori di Beni Culturali.
Persuasione, empatia, gestione di stati ansiosi sono aspetti fondamentali per una comunicazione pubblica chiara, coinvolgente e tali saranno sostanzialmente le tematiche che... Siglato il CCNL per dipendenti delle imprese di restauro dei beni culturali
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il CCNL per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culurali – con decorrenza dal 6 marzo 2024 al 5 marzo 2027 – firmato dalla Federazione Nazionale UGL Costruzioni , da FederTerziario,...
I nuovi codici ATECO e le ricadute sulle imprese di restauro dei beni culturali
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore i nuovi codici ATECO – classificazione delle attività economiche – come risultato della NACE review 2.1. I codici ATECO a sei cifre discendono dai codici NACE europei a 4 cifre, organizzati in sezioni (lettere A-U),...
SAVE THE DATE “Beyond Brandi: 60 Years after the Teoria del Restauro”, Rome, 22nd of May 2023

On the 22nd of May 2023, at the auditorium of the Ara Pacis, Via Ripetta 190, Rome, from 9:00 to 16:30 the international conference “Beyond Brandi: 60 years after the Teoria del... Pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali
ELENCO UNICO DEI RESTAURATORI DI BENI CULTURALI
Sul sito del MIBACT - Direzione, generale educazione ricerca e istituti culturali - è finalmente disponibile l’elenco unico dei restauratori di beni culturali.
Grazie a nuovi strumenti di ricerca oltre al nominativo del professionista sarà possibile individuarne... fase 2: il restauro beni culturali può ripartire dal 4 maggio
Le attività di restauro dei beni culturali (codice ATECO 90.03.02) possono ripartire già dal 4 maggio!
Questo viene specificato nelle FAQ sul sito del governo nella sezione dedicata alla "fase 2" delle misure per il...





