Condividiamo in calce la lettera aperta dell'ARI indirizzato al Ministero della Cultura e al Ministero dell'Istruzione e del Merito in opposizione alla ripartura del bando per l'accesso alla qualifica di restauratore di beni culturali come proposto nell'emendamento 14.0.7...
nuova edizione del corso “La progettazione di interventi di restauro”, 7 giugno 2025

incontro ARI aperto per restauratori BBCC 13 maggio 2025, ore 17 – link per il collegamento

incontro aperto a tutti i professionisti Restauratori di Beni Culturali, 13 maggio 2025, ore 17 su piattaforma zoom

ARI – Associazione Restauratori d’Italia – promuove...
Corso di Public Speaking rivolta ai restauratori di beni culturali

Siglato il CCNL per dipendenti delle imprese di restauro dei beni culturali
Nei giorni scorsi è stato rinnovato il CCNL per i dipendenti delle imprese di restauro di beni culurali – con decorrenza dal 6 marzo 2024 al 5 marzo 2027 – firmato dalla Federazione Nazionale UGL Costruzioni , da FederTerziario,...
I nuovi codici ATECO e le ricadute sulle imprese di restauro dei beni culturali
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore i nuovi codici ATECO – classificazione delle attività economiche – come risultato della NACE review 2.1. I codici ATECO a sei cifre discendono dai codici NACE europei a 4 cifre, organizzati in sezioni (lettere A-U),...
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’ARI
Il 31 luglio è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'ARI. Alla prima riunione sono state assegnate le cariche: Kristian Schneider (presidente), Lucia Saccani (vice presidente), Paola Conti (segretario), Camilla Mauri (tesoriere), Serena Di Gaetano, Anita Negri...
“Oltre Brandi” Proroga registrazione – “Beyond Brandi” Extended Deadline, 17.05.2023
SAVE THE DATE “Beyond Brandi: 60 Years after the Teoria del Restauro”, Rome, 22nd of May 2023

