Messaggi recenti: AriAdmin

fate ripartire le imprese di restauro dei beni culturali

Perché possiamo ripartire.

sicurezza_covidPossiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali: - siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro, - abbiamo una...

more

TAR Lazio sospende l’obbligo d’iscrizione al fondo di solidarietà bilaterale

Il TAR del Lazio ha sospeso con effetto immediato l'obbligo d'iscrizione al fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell'Artigianto per accedere alle misure di sostegno per l'emergenza COVID-19 obbligando lo stesso Fondo ad accettare tutte le domande in tal senso anche delle imprese non iscritte al fondo. Come ARI riteniamo che questo...

more

Restauratore di Beni Culturali – programma e registrazione per la giornata di studio

allegoria-del-buon-governoFinalmente è on line il programma della giornata di studio organizzata dall’A.R.I. per il 26 giugno 2015 dal titolo "Restauratore di beni culturali: Qualifica, titolo e formazione - Analisi delle criticità e prospettive". Collegandovi a more

Restauratore di Beni Culturali: qualifica, titolo e formazione – criticità e prospettive

brochure_front_raster_rev1Il 26 giugno 2015 si terrà la giornata di studio, organizzata dall'ARI, sul tema "Restauratore di Beni Culturali: qualifica, titolo e formazione - criticità e prospettive" presso la Città dell'Altra Economia a Roma, Largo Dino Frisullo.

Durante...

more

FINCO Cultura e ARI a Teleroma 56

logoARI_300x181Lo scorso 15 maggio la presidente ARI, Antonella Docci, e il Dott.Cannavò (Comitato consultivo F.IN.CO) hanno parteciapto alla trasmissione "Live - beni culturali, beni comuni" dell'emittente Teleroma 56. Tra le tematiche toccate c'erano la direttiva degli appalti, le normative europee e la qualifica. A...

more

Nuovo Bando ALES

Pubblichiamo integralmente la lettera dell'A.R.I. indirizzata alla Direzione Generale Educazione e Ricerca MiBACT, Dott.ssa Caterina Bon Valsassina, in merito alla riedizione del bando ALES  :  

OGGETTO: Qualifica professionale Restauratore di beni culturali e bando Ales per profilo professionale “Esperto nel restauro di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura” –contratto a tempo...

more

Newsletter ARI 1.15

logoQuesta Newsletter inaugura una nuova modalità di comunicazione dell'ARI, rivolta innanzitutto ai soci ma anche aperta all'esterno dell'Associazione. Compatibilmente con l'impegno sui tanti fronti aperti, si cercherà di mantenere una cadenza almeno trimestrale, con eventuali numeri speciali. La newsletter elenca le azioni esterne più...

more

L’ARI ottiene la sospensione del Bando ALES

L'A.R.I. aveva formalmente chiesto l’immediata sospensione del bando dell'ALES per il profilo professionale di Restauratore di Beni Culturali, denunciando il grave mancato rispetto dei requisiti di qualifica previsti dalla legge che avrebbe comportato l'esclusione dalla partecipazione non solo dei restauratori qualificati con la norma transitoria ma anche dei laureati (LMR02) con la norma...
more

crowd funding – “resine e no. L’introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano”

Con grande piacere rilanciamo l'appello di crowd funding proposto da parte di Giorgio Bonsanti, già soprintendente dell’Opificio e docente di restauro a Torino e Firenze

Appello di crowd funding

Nella Collana di Storia e Teoria del Restauro della casa editrice Edifir di Firenze (collana diretta da Marco Ciatti,...

more

Recenti commenti AriAdmin

    Nessun commento da parte AriAdmin ancora.