Archivi categoria : Associazione

pubblicato il decreto legge 32 2019 “sblocca cantieri”

appaltiDecreto legge 32 2019 "sblocca cantieri" Con data 18 giugno 2019 dopo la pubblicazione nella gazzetta ufficale del 17 giugno 2019 è entrato in vigore il decreto legge 32/2019 detto “sblocca cantieri", che modifica o sospende parti del codice degli appalti ( more

Elenco unico dei restauratori di beni culturali – appello al Ministro Bonisoli

Signor Ministro,

come A.R.I., Associazione che da oltre 30 anni rappresenta la figura professionale che interviene direttamente nell’ambito della conservazione facciamo appello a lei, che il 28 dicembre scorso ha reso possibile la conclusione del travagliato e sofferto iter di attribuzione della qualifica professionale dei Restauratori dei beni...

more

ELENCO DI QUALIFICA – SI RIPARTE DA CAPO…. ANCHE NO!

Pieter_Bruegel_the_Elder-The_Tower_of_Babel_(Vienna)1800x1317Tanto per togliere ogni dubbio: l’ARI difende - e difenderà - l’elenco dei restauratori di beni culturali contro ogni tentativo di delegittimazione e di riapertura ex art.182.

Da quando è entrato in vigore,...

more

Qualifica restauratore beni culturali – pubblicati i risultati del bando

MiBAC logoDa lunedì 22 ottobre, sia pure con qualche difficoltà iniziale, è effettivamente accessibile sul sito MiBAC l’esito della procedura di qualifica per il restauratore di beni culturali. Per l’accesso sono validi l’account e password utilizzati per il bando stesso. Una volta...

more

I RESTAURATORI e la DIREZIONE LAVORI nei beni culturali

Con grande soddisfazione vi anticipiamo di aver chiarito ciò che alcune Amministrazioni recentemente avevano messo - a torto - in discussione: il RESTAURATORE è per legge TITOLATO A RICOPRIRE il ruolo di DIRETTORE DEI LAVORI negli appalti pubblici relativi ad interventi su beni culturali. Abbiamo ricevuto, infatti, dall’UFFICIO LEGISLATIVO del MIBAC,...
more

E.C.C.O. – Giornata Europea della Conservazione-Restaurato, 14 ottobre 2018

EYCH2018_Logos_Yellow-IT-300In occasione dell’iniziativa E.C.C.O. della Giornata Europea di Conservazione-Restauro il 14 ottobre 2018 Restauratori di Beni Culturali in tutta Europa inviteranno il pubblico a visitare i loro progetti in corso: in laboratori di musei e università, studi privati e cantieri di...

more

microimprese e polizze fideiussorie: riduzione del 50% senza ISO

ISO9001Segnaliamo a beneficio di quanti ancora non lo sappiano, che l'art. 93 “Garanzie per la partecipazione alla procedura”  comma 7 del DLGS 50/2016, le microimprese (imprese che occupano meno di 10 persone e realizzano un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a...

more

“Le donne per il patrimonio culturale”, convegno a Roma, 23 febbraio 2018

EYCHyellowLe eccellenze femminili in campo per tutelare il patrimonio culturale, dal teatro al restauro passando per l’architettura, la musica e l’educazione: le donne della cultura sono protagoniste della scena. “Le donne per il patrimonio culturale” è il titolo del convegno che si...

more