ARI – Associazione Restauratori d’Italia – promuove un incontro aperto a tutti i Restauratori di Beni culturali (soci e non soci dell’Associazione) per discutere e confrontarsi in merito alle molteplici problematiche sorte con le recenti disposizioni di legge che, invece di garantire rispetto e tutela della categoria, divengono discriminanti per la stessa figura professionale.
Da anni ARI si occupa di sostenere la professione interfacciandosi e dialogando con gli organi di competenza, con l’obiettivo di riordinare la normativa vigente, continuamente in evoluzione, che troppo spesso non rispetta le molteplici attività caratterizzanti il profilo professionale del Restauratore di Beni Culturali.
La nostra è una figura altamente formata e specializzata, contraddistinta da competenze trasversali che è nostro diritto, e dovere, poter esercitare senza continui intralci. A tal riferimento si pensi:
- ad alcune previsioni del Codice dei contratti pubblici che agevola prevalentemente le imprese edili;
- all’attuale Decreto tariffe, che non contempla le competenze riservate per legge alla categoria;
- alla recente introduzione della Patente a crediti che ha determinato l’obbligo di iscrizione alla Camera di commercio, non contemplando i restauratori che esercitano come Liberi Professionisti;
- alle criticità emerse dal Decreto Interministeriale per l’acquisizione della qualifica di Restauratore di Beni culturali attraverso una prova di idoneità avente valore di esame di Stato.
Tale situazione ha messo in evidenza come sia sempre più urgente lavorare in modo organico per individuare e promuovere una normativa coerente e adeguata alla corretta pratica della professione.
Considerato tutto questo, ARI manifesta la necessità di creare un momento di riflessione e di confronto tra colleghi, così da poter affrontare insieme le diverse criticità che continuano ad emergere.
L’incontro, che si svolgerà in modalità online, vuole pertanto essere un’opportunità di confronto costruttivo sulle problematiche che affliggono il settore, nonché un’occasione per far luce sulle possibili soluzioni da adottare.
Con la convinzione che solo la forza di un gruppo compatto possa essere determinante per ottenere svolte necessarie e ormai improcrastinabili, vi aspettiamo numerosi.
Grazie