Pubblicato l’elenco unico dei restauratori di beni culturali
ELENCO UNICO DEI RESTAURATORI DI BENI CULTURALI
Sul sito del MIBACT - Direzione, generale educazione ricerca e istituti culturali - è finalmente disponibile l’elenco unico dei restauratori di beni culturali.
Grazie a nuovi strumenti di ricerca oltre al nominativo del professionista sarà possibile individuarne... TAR Lazio ribadisce l’unicità della qualifica del restauratore di BBCC
Con sentenza n. 1568/2021, datata 8 febbraio 2021, il T.A.R. per il Lazio - Roma ribadisce l'unicità della qualifica di "restauratore di beni culturali" indipendentemente dal percorso seguito dal singolo interessato.
Il TAR ha di fatto confermato quindi che la legge prevede l’esistenza... Bando collaboratori MiBACT: Lettera aperta al Ministro Franceschini
Roma, 07.01.2021
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
On. Dario Franceschini
Illustrissimo Signor Ministro, in data 29 dicembre 2020 il Ministero da Lei rappresentato ha...
MiBACT: linee guida sanificazione COVID19 per i beni culturali
La Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del MiBACT ha pubblicato le linee guida in ambito di beni culturali per le sanificazioni previsti nelle misure di...
fate ripartire le imprese di restauro dei beni culturali
Perché possiamo ripartire.
Possiamo farlo perché la sicurezza è un concetto che fa parte della cultura del restauratore di beni culturali:
- siamo abituati all’uso dei DPI, li usiamo quotidianamente nel nostro lavoro,
- abbiamo una...
Richiesta congiunta ARI-CNA-ORA per la riapertura delle attività di restauro dei beni culturali
In data odierna, 28 aprile 2020, le associazioni di categoria dei restauratori di beni culturali ARI, Associazione Restauratori d'Italia, CNA Artistico e ORA, Organizzazione Restauratori Alta-formazione, hanno inoltrato una richiesta urgente al Ministro dei beni e attività culturali, Dario Franceschini, di ripaertura delle attività di restauro dei beni culturali, siano essi...
CAMBIAMENTO CLIMATICO E CONSERVAZIONE-RESTAURO
Il cambianento climatico ha e avrà un impatto sul patrimonio culturale. Ma, al contrario di quello che potrebbe sembrare, anche il patrimonio culturale ha un impatto sul cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico avrà delle... Giornata Europea di Conservazione-restauro 2019 – European Day of Conservation-restoration 2019
Il 13 ottobre sarà la seconda giornata europea di conservazione-restauro promossa da E.C.C.O., European Confederation of Conservators-restorers' Organisations. Questa è la pagina dedicata. L'ARI, Associazione Restauratori d'Italia, come membro italiano di E.C.C.O. - insieme ai colleghi...
Le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato – Audizione della 7° commissione del Senato
Durante l'audizione odierna, 03.10.2019, della 7° commissione del Senato, istruzione e cultura, su "le professioni dei Beni Culturali e il Volontariato, (affare n.245)" è stato sentito l'ARI nelle figure...







