Per iscriverti all’A.R.I. devi essere un restauratore di Beni Culturali a norma di legge, ossia
- essere presenti negli elenchi pubblici del MiC di restauratori di BBCC, o
- possedere un titolo di studio estero equivalente alla laurea magistrale di conservazione e restauro di beni culturali (LMR02 o equipollente) riconosciuto, oppure
- essere studente in formazione iscritto in un corso di laurea LMR02 o equipollente, dando la possibilità dell’iscrizione sotto forma di uditori associati;
Per divenire soci dell’A.R.I. si deve presentare una domanda di ammissione (articolo 7 dello statuto) indirizzata al Consiglio Direttivo. La domanda deve essere inoltrata via email all’indirizzo iscrizioni@ari-restauro.org specificando nell’ oggetto ”iscrizione ARI”.
Trovi la domanda, l’autorizzazione al trattamento dei dati sensibili ed il fac-simile della dichiarazione sostitutiva nel documento scaricabile (nei formati pdf e docx).
modulo di ammissione:
docx: modulo-di-ammissione
pdf: modulo-di-ammissione
Sei già socio? Vai al rinnovo
QUOTA ANNUALE
prima iscrizione: € 100
prima iscrizione giovane (entro i 35 anni): € 50
socio ordinario: € 100 /annuo
socio ordinario giovane (entro i 35 anni): € 50 /annuo
uditore associato / studente in formazione: € 10 /anno
Solamente per le nuove iscrizioni a partire da luglio la quoata annuale è ridotto del 50% per l’anno solare in corso.
Procedura
Si ricorda che da Statuto le domande di iscrizione dei nuovi soci sono accettate previa dimostrazione e verifica dei requisiti di qualificazione del Restauratore di beni culturali, così come previsto dalla normativa su indicata, e sono successivamente ratificate mediante votazione in Assemblea dei soci.
Alla richiesta dev’essere allegata tutta la documentazione necessaria a dimostrare il possesso dei requisiti di cui all’art. 6 dello statuto. Il possesso dei requisiti deve essere dimostrato attraverso la copia dei documenti richiesti (vedete nei moduli d’iscrizione), autenticata secondo la normativa vigente, ovvero apponendo in calce al documento una dichiarazione di conformità all’originale allegando la fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
Una commissione verificherà la sussistenza dei requisiti di accesso e, in caso di esito positivo, sottoporrà la domanda di ammissione del socio alla ratifica dell’Assemblea nella sua prima riunione ordinaria o tramite votazione online. I requisiti di accesso sono riassunti nel modulo di ammissione.